Concorso Photo Sophie 2013
Foto finaliste per il premio pubblico
Eccovi le 23 foto finaliste per il premio pubblico.
Votate per il premio pubblico (riservato ai membri)
Link diretto verso la lista delle foto finaliste
I concorsi Photo 2009, 2010, 2011 e 2012 hanno rappresentato dei bei momenti di aggregazione all'interno del sito Camptocamp.org. Come ogni autunno è arrivato il momento di riproporre l'evento. Dopo tutte le avventure, viaggi e vacanze estive e prima che la nve e gli sci reclamino la vostra attenzione, è il momento giusto per rivedere le vostre foto e metterle in vetrina per la comunità.
Quali sono le regole?
Inviateci le più belle foto di montagna. Dovranno rappresentare scatti con vedute montane e/o le attività di camp to camp: alpinismo, camminate, sci, surf o racchette, scalate su roccia, neve, ghiaccio, parapendio...
Ogni partecipante può proporre al massimo 3 foto, ma soltanto una foto per partecipante potrà essere selezionata, al fine d’essere sottoposta al voto della giuria.
Le foto devono essere esenti da ogni commento o didascalia aggiunta al momento dello scatto.
Le immagini devono presentare una risoluzione compatibile ad una visualizzazione qualitativa sullo schermo: 1200 px minimo per le montagne le più grandi, 8192x2048px al massimo per evitare i ridimensionamenti automatici di c2c (se l’immagine presenta dimensioni maggiori di 2Mo, sarà ridimensionata a 4096x1024 max; se le dimensioni sono inferiori, sarà ridimensionata a 8192x2048 max).
Si ricorda che le foto sottoposte al Concorso Photo inerenti le annate dal 2009 al 2012 non saranno prese in considerazione.
Tutte le immagini che non presenteranno le caratteristiche sopra elencate verranno automaticamente squalificate, senza alcun tipo di comunicazione e preavviso.
La data limite di partecipazione sarà il 31 Ottobre a 23h59.
Chi può partecipare?
Il concorso è aperto a tutti (tranne i membri della giuria).
Per poter proporre le proprie foto avrete bisogno d’essere connessi dal vostro computer a Camptocamp.org
Se ancora non avete un account per accedere a c2c, potete crearne uno gratuitamente cliccando qui.
Come partecipare?
Scegliete le vostre più belle foto di montagna (fino a tre) e allegatele a questo articolo prima del 31 Ottobre 2013 (23h59), seguendo le istruzioni sopra elencate.
Indipendentemente dalla procedura che utilizzerete, la vostra foto apparirà in basso su questa pagina, nella lista delle immagini partecipanti.
La lista sarà organizzata in ordine cronologico di visualizzazione (per ordine di registrazione su c2c) ma non per ordine di partecipazione al concorso.
Si ricorda che le immagini selezionate passeranno sotto la licenza CC-by-sa o CC-by-nc-nd (in relazione alla modalità di uploading).
Se la vostra foto è già nell’album C2C
Sul documento della foto, andate alla sezione “Documenti Associati” (esempio), scegliete il tipo di documento “Articolo” e scrivete sul campo di ricerca “Photo Sophie 2013” (o semplicemente il n° dell’articolo 465897). Selezionate l’articolo corrispondente e cliccate su “Associare”.
Se la vostra foto non è ancora sull’album C2C
Potete mettere la vostra foto on-line associandola direttamente a questo articolo cliccando su “Aggiungere delle immagini a questa pagina” al termine dell’articolo (se non vedete il link “Aggiungere...”, utilizzate questo anche se meno pratico).
La vostra immagine sarà sotto la licenza CC-by-sa.
Se preferite che siano sotto la licenza CC-by-nc-nd caricate l’immagine sulla vostra pagina personale, andate sulla pagina dell’immagine creata e aggiungetela al concorso.
Se pertinente, non esitate a inserire un titolo o un itinerario sulla vostra immagine.
Chi vincerà?
Dopo aver allegato le immagini a questo articolo, le foto saranno visibili al fondo della pagina. Potrete visualizzarle facilmente cliccando sulla foto di interesse.
Premio del pubblico
A partire dal 1 Novembre il concorso sarà suddiviso in 2 fasi.
Fase di selezione da parte della giuria
La giuria (contribuenti di camptocamp.org et aderenti di Camptocamp-Associazione) realizza una preselezione delle migliori foto che passeranno alla selezione finale.
La giuria verificherà inoltre che le regole vengano rispettate da tutti i partecipanti ed avrà il diritto ad escludere le foto in caso di mancato rispetto delle regole.
Voto dei contribuenti
In un secondo momento, tra l’inizio e la metà di novembre avrà luogo un sondaggio per permettere a tutti i contribuenti si c2c d’eleggere le loro foto preferite (che avranno superato la pre-selezione). La foto eletta riceverà il premio del pubblico.
Premio della giuria
In parallelo e contrariamente agli anni precedenti, la giuria sceglierà indipendentemente le due foto che riceveranno il premio “azione” e “paesaggio”. I premi saranno annunciati nel corso del mese di novembre.
E cosa si vince?
- Ci sarà Patrick Endlinger, di Patrick Edlinger e Jean-Michel Asselin, donazione di Edizioni Guerin per il premio “azione” e Montagnes Extrêmes d’Alexandre Buisse, donazione dello stesso, per il premio “paesaggio”. Per il premio del pubblico, Le Vent des Errances di Marco Troussier.
- La giuria si riserva il diritto di creare uno o due premi speciali arbitrari per ricompensare le foto che avrebbero dovuto passare alla pre-selezione (per esempio “coup de coeur della giuria”, “fauna/flora”, o “premio di partecipazione alla topoguida” per la miglior foto associata ad una uscita entrata nel topoguida interattivo del corso di montagna.
L’uscita e l’associazione della foto devono essere realizzate tra la chiusura della fase di presentazione della fotografie del Concorso Photo Sophie 2012 (21 Ottobre 2012) e la chiusura del Concorso Photo Sophie 2013 (31 Ottobre 2013).).
Calendario
Le miglior foto potranno servire, previa autorizzazione degli autori (per le foto sotto licenza CC-by-nc-nd) e sotto riserva di una risoluzione e di un formato adeguati, alla realizzazione del calendario Camptocamp 2014.
La giuria è formata da membri dell’Associazione Camptocamp: Alexandre Buisse, lOr, Jerry Magnin, Stéphane Menet et Céline Stern-Kiener.