Arrampicare a tiri alternati (provenienza Petzl)

Activités :
Catégories : technique
Type d'article : individuel (CC by-nc-nd)
Contributeur : Frédéric Bunoz

AVVISO TITOLO
- Leggi attentamente la scheda tecnica prima di guardare le seguenti tecniche
- Per capire queste informazioni supplementari, è necessario aver letto il manuale tecnico
- Padroneggiare queste tecniche richiede una formazione specifica.
- Prima di riprodurle in autonomia, verificate con un professionista la vostra capacità di eseguire queste tecniche in modo sicuro.

Ai piedi della via

  • Stabilire una comunicazione in sosta: verbale o gestuale.
    La comunicazione deve essere chiara e concisa. Quando ci sono più cordate contemporaneamente, aggiungere un nome per evitare confusione.
  • Preparare la corda e legarsi correttamente per evitare i trefoli di corda dopo alcuni tiri.
  • Effettuare il controllo del partner.

Arrivo del primo alla sosta

  • Verificare i punti di ancoraggio. Assicurarsi con un barcaiolo su ogni punto. Prevedere un rinvio sul punto di assicurazione in direzione del tiro successivo.
715854
  • Il primo recupera rapidamente la corda in eccesso. Assicurarsi di sistemare correttamente la corda, per esempio posizionandola ai piedi, in asole progressive, dalle più grandi alle più piccole. Evitare di fare asole troppo grandi o di lasciar pendere la corda sotto la sosta, in quanto potrebbe incastrarsi in una fessura, vegetazione o altro.
  • Triangolare la sosta (vedi consiglio installare una sosta a triangolo).

Prepararla in base alla qualità dei punti e alla configurazione della via. Installare il proprio REVERSO. Assicurare il secondo.

715855

Arrivo del secondo alla sosta

  • Il secondo si assicura e recupera dei rinvii se necessario. Trasferire il REVERSO 4 sul punto di assicurazione dell'imbracatura, senza togliere il nodo sotto il REVERSO 4.
715853
  • Moschettonare il punto di rinvio (punto di rinvio di eccellente qualità). Togliere il nodo dietro il REVERSO 4. Il secondo diventa primo.
715856

Autore e Provenienza

Questa documentazione tecnica Petzl è diffusa su http://www.camptocamp.org per causa di partenariato con la Fondazione Petzl. La Fondazione Petzl vuole portare avanti un'azioni di educazione e di prevenzione dei rischi relativi alle pratiche delle attività verticali particolarmente. Questa documentazione è disponibile sotto licenza Creativo Commons CC-by-nc-nd.

Autore : Petzl
Provenienza : petzl.com
Versione : V1
Date : 27/01/2016

Commentaires

Avatar
Petzl 9 years ago

Per ogni domanda sull’utilizzo di prodotti e consigli tecnici, scrivete direttamente a : technicalquestion@petzl.fr