Soccorso crepaccio n° 1: trasferimento del peso dell'infortunato su un ancoraggio (provenienza Petzl)
AVVISO TITOLO
- Leggi attentamente la scheda tecnica prima di guardare le seguenti tecniche
- Per capire queste informazioni supplementari, è necessario aver letto il manuale tecnico
- Padroneggiare queste tecniche richiede una formazione specifica.
- Prima di riprodurle in autonomia, verificate con un professionista la vostra capacità di eseguire queste tecniche in modo sicuro.
1. Creare un ancoraggio affidabile: piccozza o sci infilato nella neve o chiodo nel ghiaccio. Collegare un anello all'ancoraggio rispettando l'asse di trazione verso l'infortunato.
2. Installare la MICRO TRAXION sulla corda, nel senso adatto al sollevamento: bloccaggio tirando verso l'ancoraggio, scorrimento verso l'infortunato.
3. Collegare la MICRO TRAXION all'anello dell'ancoraggio con un moschettone simmetrico con ghiera di bloccaggio (ATTACHE 3D). Tendere al massimo l’anello facendo scorrere la MICRO TRAXION sulla corda verso l'infortunato.
4. Allentare delicatamente la tensione della corda sull'imbracatura, per trasferire il carico sulla MICRO TRAXION.
Attenzione a non dare strattoni in questo momento, l'ancoraggio verrebbe indebolito.
Verificare la buona tenuta dell'ancoraggio sotto carico. Slegare la corda dell'imbracatura e liberare gli anelli del busto, restare legati all'estremità della corda.
5. L'infortunato è ora trattenuto solo dall'ancoraggio, il soccorritore è libero di muoversi.
Autore e Provenienza
Questa documentazione tecnica Petzl è diffusa su http://www.camptocamp.org.org per causa di partenariato con la Fondazione Petzl. La Fondazione Petzl vuole portare avanti un'azioni di educazione e di prevenzione dei rischi relativi alle pratiche delle attività verticali particolarmente. Questa documentazione è disponibile sotto licenza Creativo Commons CC-by-nc-nd.
Autore : Petzl
Provenienza : petzl.com
Versione : V1
Date : 26/01/2015
Commentaires
Per ogni domanda sull’utilizzo di prodotti e consigli tecnici, scrivete direttamente a : technicalquestion@petzl.fr